Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Ruggero

Ma se noi guardiamo ai must maschili del patriarcato (lo sportivo) anche il maschile ha il suo codice sessuale di riferimento. Non è vero che non c'è un corpo o una livrea maschile fatto per la donna. Come lo chiamiamo il "fascino della divisa"? La moda maschile del 500 era coloratissima, anche quella del 100 e 200, a giudicare da quadri e affreschi. Che ne pensi?

Expand full comment
Avatar di Rosario Maria Oliveri

"occorre essere disposti (noi maschi) a viverci come oggetti, come recettori di uno sguardo femminile che possa restituirci l’eros (un female gaze, volendo)."

Bello, anzi bellissimo, ma doloroso nella mia esperienza personale. Ricordo di aver sperato a lungo, in giovinezza, che mi accadesse di essere desiderato, non avendo però a disposizione alcuno strumento oppure alcun piano affinché potesse accadere. Un giorno smisi di sperare, forzai quella che ritenevo essere la mia naturale attitudine alla "passività", iniziai a comportarmi come si richiedeva al mio genere (attivamente) e le cose sul piano relazionale iniziarono ad accadere.

Magari fui sfortunato, magari impreparato, magari era inadatto il contesto: non ho la risposta ma la tristezza di quegli anni la ricordo bene.

Expand full comment
Ancora 4 commenti...

Nessun post