Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di El

Ciao, la descrizione di tuo figlio da: "mio figlio è un bambino impegnativo" a "il 95% dei bambini che conosco" potrebbe essere applicata a mia figlia, con la sola (non piccola) eccezione che lei manca un po' di empatia ed è esplosiva, quando si arrabbia non ci vede più. Ha 10 anni e ieri eravamo dalla psicologa della scuola, perché ha problemi ad addormentarsi ma si sono già affacciati problemi con una compagna che si dice terrorizzata da lei.

Abbiamo parlato con i maestri più volte ed abbiamo avuto modo di sapere che la diffidenza sia arrivata anche alle famiglie, ma senza nessuna motivazione plausibile. I maestri non riportano episodi di bullismo, solo gelosie reciproche, e l'unica che ho visto piangere è stata mia figlia, che è stata "rimbalzata" malamente da quella che credeva la sua migliore amica. Ai giardini gioca con il suo gruppetto, le bambine venute a casa sono serene e stanno bene. Insomma un mistero almeno per noi. Ne parlo perché io so che mia figlia non rispecchia la tipica bambina remissiva e subdola (perché come tu sai le femmine non possono essere apertamente aggressive). Conosco le sue difficoltà, non le nascondo a nessuno. Quello che mi dà fastidio è 1) la gente che giudica senza conoscerla, cosa che mi manda fuori dei pazzi, quella sì che un'ingiustizia. 2) la gente che continua a dirmi: stai tranquilla, quando non credo sia possibile, soprattutto perché io quando non capisco una cosa non riesco a farmene una ragione. E non mi sento al sicuro. Racconto perché volevo dirti che ti capisco benissimo, capisco cosa vuol dire. Scusa per il lungo intervento e grazie per l'ascolto.

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post